News

Call for Applications (international students) - A.Y. 2025/26 Call One: 2 November 2024 - 2 February 2025 Call Two: 2 March 2025 - 2 May 2025 Call Three: 2 June 2025 - 2 August 2025 (Eu and EU-equated ...
A partire dall’anno accademico 2025/2026, per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria è necessario iscriversi a un semestre aperto, un periodo ...
L'attività online dei corsi legati all’acquisizione dei 24 CFU necessari per accedere al percorso FIT (Formazione iniziale e tirocinio), metodo di reclutamento del personale docente nella scuola ...
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria coordina e razionalizza le attività didattiche di corsi di studio afferenti ai dipartimenti del Campus di Agripolis a Legnaro (PD), identificabili in tre ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...
art. 13 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati Questa informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione ...
Con l'adesione a CoARA, l'ateneo è entrato a far parte di alcuni Working Group internazionali: Supporting the alignment of research assessment systems with CoARA in biomedical disciplines through ...
Il progetto Didattica Inclusiva nasce nell’ambito delle iniziative dell’Ateneo per costruire un contesto formativo accogliente, libero dalle discriminazioni e attento all’eterogeneità attraverso il ...
Anno accademico 2025-2026 Il TOLC viene utilizzato per accedere alla maggior parte dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo; è una prova individuale da sostenere al computer, erogata dal CISIA. I TOLC ...
Da un’idea del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova nasce UNIfest - Scienza e arte ai Giardini dell'Arena. Padova è la sua Università, e l’Università di Padova crede fortemente nel ...
Una nuova emergenza sta minacciando oggi i nostri boschi: l’infestazione del bostrico. In risposta a questa emergenza nasce il progetto di ricerca sul bostrico, condotto dai Dipartimenti Territorio e ...