Assays are uncut, and composite intervals are calculated using a minimum weighted average of 1 g/t Au diluted over a minimum core length of 2m with a maximum of 4m consecutive dilution. Included ...
“Beppe Barenghi - Monte Api 15-6-1954 Nepal - Himalaya”. Un nome, una data, una montagna: in rilievo su una targhetta metallica ossidata dal tempo e fissata precariamente (ma da diversi decenni) al ...
Bolzano, 17 gennaio 2017 - È morto ieri l'alpinista altoatesino Erich Abram, ultimo componente ancora in vita della spedizione che per la prima volta scalò il monte K2 nel 1954. A darne notizia è ...
Correva l’anno 1968, un’altra epoca. Si respira forte l’orgoglio per la prima storica scalata del monte K2. A piantare il tricolore lassù in alto è una spedizione italiana. Correva l’anno 1968, ...
In molti, approfittando della neve, hanno trasformato alcune strade della Capitale in piste da sci. Le mete più ambite sono alcune discese diventate "simili alle alture di Cortina", come il cosiddetto ...
Solo dopo 28 anni le nevi del monte K2 hanno restituito un pezzo di Lorenzo Mazzoleni, l'alpinista di 29 anni morto dopo aver raggiunto la cima nel 1996. È il suo zaino marca Ferrino, portato alla ...
Alle 21 sarà presentato il libro di Matteo Serafin, edito da Hoepli in collaborazione col Cai, narra della scalata senza ritorno nel 1954 del Monte Api, tra Nepal, India e Tibet. La più sfortunata ...
The Company is currently undertaking a 500,000m drill program at Queensway and approximately 63,850m of core is currently pending assay results. Sampling, Sub-sampling, and Laboratory Assays are uncut ...